Luoghi Comuni
Società Cooperativa Sociale ONLUS

Chi siamo
Luoghi Comuni è una Cooperativa Sociale di tipo A. Nei suoi quasi vent’anni di storia ha sviluppato e consolidato la propria esperienza professionale nell’ambito dell’agio e del disagio attraverso la realizzazione di attività di progettazione e realizzazione di interventi socio-assistenziali, socio-educativi, animativi e formativi per il settore minori, famiglie e adulti.
Opera nel campo dei servizi alla persona sul territorio della regione Sardegna diventando negli anni un elemento significativo del terzo settore attraverso la qualità dei servizi offerti.
Cosa esprimiamo….
La Cooperativa è oggi portatrice di un bagaglio culturale di conoscenze e competenze, di un valore intrinseco legato all’esperienza maturata e alle risorse impiegate, che ne fanno una realtà in grado di gestire servizi specialistici, interventi mirati, progetti innovativi nelle proprie aree di specializzazione.
Partecipa attivamente alla costruzione del sistema integrato di welfare locale, in rete con altre realtà del terzo settore, enti pubblici ed istituzioni ed agenzie educative, avendo come riferimento orientamenti e modelli di gestione responsabili e consapevoli, attenti ai diritti dei soci lavoratori e degli utenti, alla qualità degli interventi, alle risorse disponibili.
Cosa facciamo
Negli anni la Cooperativa ha puntato sulla differenziazione dell’offerta e dei servizi con l’obbiettivo di rispondere ai bisogni emergenti del territorio, attraverso la promozione di progetti e iniziative di aggregazione e animazione rivolti a bambini, minori, adolescenti e adulti. Ci impegniamo a promuovere attività e interventi che favoriscono lo sviluppo di rapporti egualitari e solidali tra gli individui e di una cultura realmente partecipativa, con un’attenzione particolare ai soggetti deboli sul piano sociale, culturale, economico, politico, fisico e psicologico.
La Cooperativa interagisce e promuove il raccordo con le altre cooperative sociali del territorio, associazioni, istituzioni educative e scolastiche presenti sul territorio, con i servizi sociali e sanitari e con tutti i soggetti che si occupano di prima infanzia, minori e adulti.
La Cooperativa gestisce:
- Servizi residenziali di cui due Comunità di accoglienza per Minori ed una Comunità di sostegno a gestanti e madri con bambino
- Servizi semiresidenziali, progetti di inclusione sociale
- Servizi Educativi Territoriali (S.E.T., L. 162/98, Scuola dell’infanzia, servizi di biblioteca, Centro Socio-Educativo diurno)
- Servizi di animazione territoriale itinerante Birbalandia
Luoghi Comuni, insieme ad altre cooperative sociali (Giovanile – capofila del progetto, L’Aurora, Futura, Progetto H, Millecolori) ed l’Istituto Salesiano Maria Ausiliatrice, fa parte del Polo Educativo Macomerese, una realtà che dal luglio 2014 opera nel campo dell’educazione ai minori.
La nostra Carta dei Servizi
News dalle cooperative associate

Seminario “Giustizia Riparativa”
Giovedì 23 novembre a Nuoro alle ore 17:00 presso la Camera di Commercio (Salone 3° piano) si terrà il seminario "Giustizia Riparativa. Riannodare i fili spezzati tra reato, carcere, comunità", organizzato dalla cooperativa sociale Ut Unum Sint. Scarica la...

Atleti tra le righe: il primo festival della letteratura sportiva a Macomer dal 12 al 15 ottobre
Si terrà a Macomer dal 12 al 15 ottobre Atleti tra le righe, il primo festival della letteratura sportiva organizzato dalla Cooperativa Verbavoglio Libreria Emmepi. Per quattro giorni Macomer e alcuni comuni limitrofi saranno popolati da autori, giornalisti, sportivi...

Presentazione del Progetto “Casa Satta bene comune”
Casa Satta bene comune è un progetto ideato dalla Cooperativa Sociale Progetto Uomo con il contributo della Fondazione di Sardegna e la collaborazione del Seminario Vescovile, del Comune di Nuoro, l’ATS Sardegna e la Confcooperative Nuoro Ogliastra. L’obiettivo del...
Contatti
Cooperativa Sociale Luoghi Comuni ONLUS
sede: Via Cottolengo, n° 9 – 08015 MACOMER – Sardegna – Italia
tel +39 0785 748214 | fax +39 0785 748214
email: luoghicomuni@hotmail.com