Organi
Struttura della Confcooperativa Nuoro OgliastraPresidente
Il Presidente rappresenta l’Unione Provinciale, ha la firma sociale e presiede il Consiglio provinciale ed il Consiglio di presidenza. Cura i rapporti dell’Unione Provinciale con le pubbliche amministrazioni, le organizzazioni sindacali, professionali e cooperative, nonché tutti gli altri rapporti con l’esterno.
L’attuale Presidente di Confcooperative Nuoro Ogliastra è Michele Ruiu, eletto dall’Assemblea congressuale il 28 febbraio 2020.
Compiti statutari del Presidente
Spetta al Presidente:
- attuare le direttive fissate dagli organi collegiali dell’Unione;
- curare i rapporti dell’Unione con le pubbliche amministrazioni, le organizzazioni sindacali, professionali e cooperative, nonché tutti gli altri rapporti con l’esterno;
- convocare, su delibera del Consiglio provinciale, l’Assemblea, nonché i Convegni provinciali, predisponendone l’ordine del giorno e il tema;
- esercitare tutte le altre funzioni demandategli dagli organi dell’Unione;
- adottare provvedimenti, in caso di motivata urgenza, di competenza del Consiglio di presidenza salvo successiva ratifica dello stesso alla sua prima riunione;
- delegare parte dei suoi poteri o delle sue funzioni a uno o più Vice presidenti.
Assemblea Provinciale
Compiti statutari dell’Assemblea Provinciale
- Formulare il programma dell’attività ed eleggere ogni quattro anni il Presidente della Unione provinciale ed i membri del Consiglio provinciale, del Collegio dei Revisori dei Conti;
- Esaminare temi di particolare rilevanza per la politica cooperativa e delle imprese sociali, il rapporto sullo stato dell’organizzazione territoriale e lo stato di attuazione del programma;
- Deliberare sulle modifiche allo Statuto;
Consiglio Provinciale
Il Consiglio provinciale è composto dal Presidente dell’Unione Provinciale e dai membri eletti dall’Assemblea Provinciale. L’attuale Consiglio provinciale è stato eletto in occasione dell’Assemblea congressuale del 28/02/2020, ed è composto da 18 rappresentanti di tutti i settori.
Elegge al proprio interno i Vicepresidenti dell’Unione Provinciale, programma l’attività operativa dell’Unione in esecuzione delle formulazioni e degli indirizzi generali assunti dall’Assemblea provinciale, fissandone gli orientamenti politico-organizzativi e verificandone periodicamente l’attuazione. Annualmente approva il bilancio preventivo e consuntivo. Al Consiglio Provinciale spetta inoltre l’elezione dei delegati alle Assemblee regionale e nazionale.
Membri
- Mariangela Cambula (Coop. Soc. San Giorgio)
- Stefano Canu (Coop. Radio Barbagia)
- Antonio Cucca (Coop. Soc. Terraluna)
- Fausta Deligia (Coop. Soc. Milleforme)
- Pasquale Fara (Coop. Pescatori Stella Maris)
- Giampaolo Congias (Coop. Soc. Entula)
- Rosaria Guiso (Coop. Soc. Progetto Uomo)
- Marilena Ibba (Coop. Soc. Janas)
- Massimiliano Mura (Cantina Sociale Mandrolisai)
- Giovanna Murgia (Coop. Soc. Approdi)
- Mario Paffi (Coop. Viseras)
- Pierpaolo Pani (Coop. Soc. Opportuneuropa)
- Rossana Salis (Coop. Soc. Luoghi Comuni)
- Gianluca Secci (Coop Parco Museo S’Abba Frisca)
- Marina Spanu (Consorzio Sol.co)
- Luigi Tanda (Coop. Pescatori Santa Barbara)
- Simone Chisu (Coop. Vigilanza La Nuorese)
- Cristina Volta (Coop. Giovanile ass.za Anziani).
Compiti Statutari
In particolare, il Consiglio:
- Elegge uno o più Vicepresidenti ed i membri che compongono il Consiglio di Presidenza;
- Approva il Regolamento di attuazione del presente Statuto;
- Delibera sulla convocazione dell’Assemblea, ne fissa i temi, approva il regolamento dell’Assemblea e nomina la Commissione dell’Assemblea;
- Elegge i delegati all’Assemblea nazionale e regionale per il rinnovo delle rispettive cariche, secondo le modalità previste dagli statuti e dai regolamenti vigenti;
- Determina i mezzi di finanziamento della Unione provinciale, nel rispetto delle decisioni confederali e della Unione regionale in materia, e la misura dei contributi dovuti alla Unione stessa dagli enti aderenti;
- Approva il bilancio preventivo e consuntivo della Unione;
- Delibera sulla costituzione di commissioni consultive fissandone criteri di composizione, attribuzione e durata;
- Delibera sull’effettuazione di conferenze organizzative territoriali, fissandone i temi;
- Elegge il Presidente con la maggioranza dei componenti nel caso in cui se ne renda necessaria l’elezione nel corso del mandato quadriennale. Il Presidente eletto dal Consiglio provinciale dura in carica fino al termine del quadriennio in corso;
- Rassegna all’Assemblea le modifiche allo Statuto dell’Unione da esso formulate o ad esso sottoposte;
- Esercita le funzioni ad esso specificamente demandate dall’Assemblea;
- Delibera su tutte le altre materie attribuite alla sua competenza dal presente Statuto, provvedendo in particolare alla risoluzione o superamento di tutti gli eventuali contrasti che dovessero insorgere tra le varie strutture e organi dell’Unione ad esclusione di quelle di competenza del Collegio dei Probiviri della Confcooperative.

Consiglio di Presidenza
Composto dal Presidente dell’Unione Provinciale e da 8 componenti eletti dal Consiglio Provinciale, dura in carica 4 anni. Affianca il Presidente nella sua attività di rappresentanza e di gestione dell’Unione Provinciale.
Spetta a tale organo deliberare sull’ammissione degli enti che chiedono di aderire all’Organizzazione, nominare i rappresentanti dell’Associazione in organismi esterni, nominare il direttore ed assumere il personale.
L’attuale Consiglio di presidenza è entrato in carica il 28/02/2020: ne fanno parte, oltre al Presidente 8 persone in rappresentanza dei diversi settori.
Effettua le principali scelte operative di governo dell’Unione, predispone il bilancio dell’Organizzazione, nomina il direttore e delibera sull’ammissione, sul recesso o sull’esclusione delle cooperative dal sistema aderente all’Unione.
Membri
- GIANLUCA SECCI (Vice Presidente)
- ROSARIA GUISO (Vice Presidente)
- SIMONE CHISU
- MARINA SPANU
- ROSSANA SALIS
- ANTONIO CUCCA
- MARILENA IBBA
- GIANPAOLO CONGIAS
Compiti statutari del Consiglio di Presidenza
- Predisporre il bilancio preventivo e consuntivo della Unione da sottoporre all’approvazione del Consiglio provinciale;
- Assumere o licenziare personale; approvare contratti di locazione o di servizi; deliberare l’acquisto di beni mobili;
- Assumere e nominare il Direttore su proposta del Presidente;
- Deliberare sull’ammissione di Enti che chiedono di aderire nonché sull’ esclusione nel quadro delle norme statutarie e regolamentari della Confederazione;
- Proporre al Consiglio provinciale l’ammontare dei contributi associativi anche in relazione ai servizi agli aderenti
- Nominare rappresentanti a convegni, congressi, commissioni, ecc.;
- Adempiere a tutte le altre funzioni ordinarie e straordinarie che non siano di competenza del consiglio provinciale;
- Con motivazioni di urgenza assumere delibere di competenza del Consiglio provinciale, sottoponendole a ratifica alla prima riunione successiva dello stesso;
- Proporre al Consiglio provinciale eventuali regolamenti interni.
Collegio Sindacale
Membri
Alfredo Pericciuoli
Presidente
Maria Burrai
Sindaco Effettivo
Giovanna Deiana
Sindaco Effettivo
Compiti Statutari del Collegio Sindacale
Spetta al Collegio dei Revisori dei Conti vigilare sulla gestione finanziaria e sulla contabilità dell’Unione nonché assistere alle riunioni del Consiglio Provinciale. Il Presidente del Collegio assiste alle riunioni del Consiglio di presidenza.