Agrilogica
Società Agricola Cooperativa

Chi siamo
Fondata nel febbraio 2012 in forma di società agricola cooperativa ha come attività prevalente quella della coltivazione di uva da vino e da tavola e produzione di vino, sebbene sia multifunzionale quindi aperta a tutte le attività agricole ed affini.
Può acquistare, affittare, assumere in gestione terreni allo scopo di coltivarli e valorizzarli anche attraverso la ristorazione e l’agriturismo, l’escursionismo e le attività d’inclusione sociale.
Ha la possibilità di effettuare servizi a terzi sia materiali che di assistenza tecnica; inoltre gestire eventi, realizzare attività promozionali, pubblicare stampati ed audiovisivi, produrre manufatti artigianali, produrre e vendere energia elettrica tramite impianti ecologicamente compatibili.
Cosa facciamo
La cooperativa agisce secondo lo spirito mutualistico pertanto fornisce ai propri soci beni o servizi od occasioni di lavoro a condizioni di vantaggio rispetto a quelle offerte dal mercato; senza fini di speculazione privata ha per scopo quello di incrementare, di valorizzare e di tutelare la produzione e la commercializzazione dei prodotti agricoli e di garantire ai soci l’occupazione nelle migliori condizioni.
Obiettivo primario è la lavorazione dei piccoli vigneti che si trovano nei dintorni e la vinificazione naturale delle uve senza l’utilizzo di additivi conservanti. In seguito, anche coinvolgendo nuove figure professionali fra i soci, aprire a diverse attività produttive ed incrementare l’offerta dei prodotti. Conseguentemente la distribuzione e la vendita del prodotto ottenuto al di fuori dei circuiti classici del grande mercato promuovendo invece la filiera corta ed il commercio a distanza.
Il numero dei soci è illimitato e possono far parte della società tutti coloro che esercitano attività agricole ed affini previa domanda di ammissione e relativa delibera dell’organo amministrativo.
Attualmente la compagine societaria è di tre soci fondatori la cui esperienza è comprovata da titoli ed esperienze lavorative e professionali. Il presidente con incarico tecnico ed amministrativo, laureato in Viticoltura ed Enologia, un socio con precedente aziendale quale coltivatore diretto e l’altro socio, perito agrario, con precedenti quale operaio agricolo specializzato.
Diversi sono stati inoltre gli inserimenti lavorativi di operatori provenienti da programmi di inclusione sociale.
News dalle cooperative associate

Il 29 maggio un incontro informativo e formativo sulla Privacy
Confcooperative Nuoro Ogliastra, in collaborazione con il Consorzio Sol.Co Nuoro, organizza un seminario informativo e formativo al fine di fornire le indicazioni necessarie per ottemperare a quanto previsto dal REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016 relativo alla nuova...

Isole del gusto, il Ristorante Hub al primo posto
Importate riconoscimento per Hub, il ristorante gestito dalla Cooperativa Progetto H di Macomer, vincitore della prima edizione regionale della rassegna enogastronomica Le Isole del Gusto, promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Oristano e realizzata...

Il Parco Museo S’Abba Frisca è il primo museo privato riconosciuto dalla Regione Sardegna
Importante riconoscimento per la Società Cooperativa S’Abba Frisca di Dorgali: l’omonimo museo gestito dalla cooperativa è il primo, tra le strutture private, ad ottenere l'accreditamento da parte della Regione Sardegna. Grazie agli standard qualitativi garantiti, in...
Contatti
Agrilogica Soc. Coop. Agr.
Indirizzo/sede: Via Deffenu 25, Orune (NU)
Telefono: 3934563865
E-mail: info@agrilogica.it