Antichi Poderi di Jerzu
Società Cooperativa

Chi siamo
Antichi Poderi di Jerzu, cooperativa italiana con 430 soci viticoltori, è un modello di azienda che come poche, ha saputo coniugare la qualità con la specificità del suo territorio. In questi anni, si è lavorato tanto per migliorare, giorno dopo giorno, ciò che la natura ha donato da millenni al suo territorio, senza forzature. In questo modo è stata valorizzata al meglio la geniale intuizione di quarantacinque soci che nel 1950 diedero vita alla cantina, attorno ai migliori e più antichi poderi. Oggi, Antichi poderi Jerzu si presenta con una gamma di prodotti ed un’immagine rinnovate, in linea con i gusti del momento, ma lo ha fatto senza snaturare in alcun modo la sua identità. I Poderi, situati nei comuni di Jerzu, Ulassai, Osini, Gairo, Cardedu e Tertenia, si trovano in dolci pendii che dai monti del Gennargentu, conducono fino al mare, sulle coste ogliastrine, note per le sabbie bianchissime ed il mare dai mille colori. La condizione climatica delle vigne permette di ottenere uve dai profumi intensi e di ottima gradazione naturale. Jerzu è situata in un angolo lontano dalle grandi vie di comunicazione, al punto che nei millenni non è stata contaminata da altre culture succedutesi nei secoli, da qui nasce la sua straordinaria unicità. Il paesaggio che si ammira dalla cantina, situata ad oltre 500 metri sul livello del mare, impervio e bellissimo, si rispecchia nella personalità dei soci, donne e uomini sinceri che da sempre antepongono la genuinità al profitto.
Cosa facciamo
I vini prodotti da Antichi poderi Jerzu richiamano lo spirito dei padri fondatori, l’unicità delle uve prodotte negli 650 ettari vitati e la volontà dei soci di evitare l’omologazione alle mode del momento, ne testimoniano il forte legame. Grazie a materie prime eccellenti per natura ed alle più moderne tecnologie di vinificazione, fermentazione e affinamento in barriques, sono stati ottenuti numerosi riconoscimenti internazionali. Ai vini più tradizionali, l’azienda ha affiancato diverse linee di prodotto per assicurare al mercato una gamma completa, così da soddisfare le più svariate esigenze del mercato.
News dalle cooperative associate

Il 29 maggio un incontro informativo e formativo sulla Privacy
Confcooperative Nuoro Ogliastra, in collaborazione con il Consorzio Sol.Co Nuoro, organizza un seminario informativo e formativo al fine di fornire le indicazioni necessarie per ottemperare a quanto previsto dal REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016 relativo alla nuova...

Isole del gusto, il Ristorante Hub al primo posto
Importate riconoscimento per Hub, il ristorante gestito dalla Cooperativa Progetto H di Macomer, vincitore della prima edizione regionale della rassegna enogastronomica Le Isole del Gusto, promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Oristano e realizzata...

Il Parco Museo S’Abba Frisca è il primo museo privato riconosciuto dalla Regione Sardegna
Importante riconoscimento per la Società Cooperativa S’Abba Frisca di Dorgali: l’omonimo museo gestito dalla cooperativa è il primo, tra le strutture private, ad ottenere l'accreditamento da parte della Regione Sardegna. Grazie agli standard qualitativi garantiti, in...
Contatti
Società Cooperativa Antichi Poderi
sede: Via Umberto I, n°1 – 08044 JERZU – Sardegna – Italia
tel +39 0782 70028 | fax +39 0782 71105
email: antichipoderi@tiscali.it
web: www.jerzuantichipoderi.it
social: facebook