Sol.co Nuoro
Consorzio

Chi siamo
Il Consorzio Sol.Co. Nuoro nasce nel 1996. il percorso che conduce alla sua costituzione inizia circa due anni prima, quando la Cooperativa Progetto Uomo, ormai ben radicata nel territorio, favorisce uno spinoff aziendale. Nascono così due nuove cooperative: Milleforme (di tipo A) e Lavoro & Impresa (di tipo B) e tra i dirigenti comincia a farsi strada l’idea di dar vita ad un Consorzio in grado di aggregare più cooperative sociali, di essere competitivo e innovativo.
Questa elaborazione, tutta interna a Progetto Uomo e alle due nuove cooperative, si rafforza attraverso il confronto con la cooperativa Progetto H di Macomer, la quale sta, a sua volta, elaborando lo stesso pensiero. Si sviluppa così un progetto imprenditoriale fondato su valori che unificano le diverse imprese (la centralità della persona, lo sviluppo locale, la mutualità interna ed esterna) e che riesce ad aggregare otto cooperative sociali.
I primi anni di attività sono intensi ed entusiasmanti, si avviano nuove attività, si stabiliscono relazioni importanti con istituzioni pubbliche ed enti privati. Gli anni seguenti sono improntati ad una più intensa riflessione sul ruolo del Consorzio nel territorio, che sfocia in una leadership diffusa, nella creazione di regole condivise, nel consolidamento dell’attività imprenditoriale, nella creazione di una gamma di servizi da offrire ai soci.
Oggi aderiscono a Sol.Co. Nuoro cooperative di diverse dimensioni e con diversa storia, ma tutte caratterizzate dal forte legame instaurato con il territorio di appartenenza, le quali, pur mantenendo la loro autonomia imprenditoriale, esprimono una cultura comune, offrono servizi di qualità, investono in formazione, gestiscono risorse umane qualificate e/o inseriscono al lavoro persone svantaggiate.
L’attuale fisionomia del Consorzio è quella di un’organizzazione che esprime valori condivisi, competenze imprenditoriali e che sa costituire reti e partenariati ampi, che guarda oltre la propria dimensione e il proprio territorio.
Cosa facciamo
- Il Consorzio svolge attività di progettazione a favore delle imprese socie e di enti terzi. Il servizio offerto prevede:
- la redazione di progetti innovativi e sperimentali nel settore socio-assistenziale ed educativo.
- il supporto nell’analisi dei bisogni del territorio, nella creazione di reti e nell’elaborazione di progetti di sviluppo
La tipologia dei progetti riguarda sia servizi alla persona, sia servizi di inserimento lavorativo che progetti innovativi su nuovi settori.
- Progettazione a valere sul Servizio Civile Nazionale. Il Consorzio Sol.co è Ente accreditato di prima classe.
- La certificazione di Qualità permette di avere un vantaggio competitivo sul mercato e ridurre alcuni costi legati alla partecipazione alle gare d’appalto. Il Consorzio Sol.Co. Nuoro offre alle organizzazioni socie e ad enti terzi i seguenti servizi:
- supporto all’implementazione del sistema di gestione per la Qualità ai sensi della norma UNI EN ISO 9001:2008
- formazione e affiancamento dei referenti Qualità.
- accompagnamento alla certificazione di Qualità
- Il Consorzio Sol.Co. Nuoro offre servizi di consulenza alle organizzazioni socie e ad enti esterni nei seguenti ambiti:
- Sicurezza nei luoghi di lavoro
- Privacy D.Lgs 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali
- Sicurezza e igiene alimentare (HACCP)
- Il Consorzio SolCo Nuoro è ente accreditato per la realizzazione dei progetti e l’invio dei volontari a valere sul Servizio Volontario Europeo (opportunità nell’ambito della Key Action 1 Mobilità degli individui del programma Erasmus+) che offre ai giovani tra i 17 e i 30 l’opportunità di svolgere un’attività di volontariato in un paese del programma o al di fuori dell’Europa, per un periodo che va da 2 a 12 mesi, impegnati come “volontari europei” in progetti locali in vari settori o aree di intervento: cultura, gioventù, sport, assistenza sociale, patrimonio culturale, arte, tempo libero, protezione civile, ambiente, sviluppo cooperativo.
- Il Consorzio Sol.Co. Nuoro è Agenzia Formativa accreditata presso la Regione Sardegna per la realizzazione di interventi di formazione professionale nell’ambito della seguenti macrotipologie:
- MACROTIPOLOGIA B: Formazione post-obbligo e formazione superiore
- MACROTIPOLOGIA C: Formazione continua e permanente
- AREA UTENZE SPECIALI (DISABILI)
- AREA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
News dalle cooperative associate

Il 29 maggio un incontro informativo e formativo sulla Privacy
Confcooperative Nuoro Ogliastra, in collaborazione con il Consorzio Sol.Co Nuoro, organizza un seminario informativo e formativo al fine di fornire le indicazioni necessarie per ottemperare a quanto previsto dal REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016 relativo alla nuova...

Isole del gusto, il Ristorante Hub al primo posto
Importate riconoscimento per Hub, il ristorante gestito dalla Cooperativa Progetto H di Macomer, vincitore della prima edizione regionale della rassegna enogastronomica Le Isole del Gusto, promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Oristano e realizzata...

Il Parco Museo S’Abba Frisca è il primo museo privato riconosciuto dalla Regione Sardegna
Importante riconoscimento per la Società Cooperativa S’Abba Frisca di Dorgali: l’omonimo museo gestito dalla cooperativa è il primo, tra le strutture private, ad ottenere l'accreditamento da parte della Regione Sardegna. Grazie agli standard qualitativi garantiti, in...
Contatti
Consorzio Sol.co Nuoro
sede: Piazza Mameli, 32- 08100 Nuoro
telefono: 0784 235394 | Fax 0784 230596
e-mail: solco.nuoro@tiscali.it
web: www.consorziosolconuoro.it
social: Facebook
Il nostro sito
www.consorziosolconuoro.it