P.Ass.I.Flora Ambiente
Società Cooperativa Sociale

Chi siamo
La Società Cooperativa Sociale P.Ass.I.Flora Ambiente nasce nel 2012 da una precedente esperienza in forma associativa, l’Associazione di Promozione Sociale P.Ass.I.Flora.
La Cooperativa Sociale P.Ass.I.Flora Ambiente è costituita da tecnici nel settore della ricerca, ambientale, educativo e turistico, che svolgono attività lavorative e di ricerca, collaborando con Università, Parchi, Ente pubblici e privati, scuole di vario ordine e grado. Sono infatti soci della cooperativa laureate in Scienze Naturali e Scienze e Tecnologie Agrarie che presentano anche i titoli di Educatori Ambientali e Guide Ambientali Escursioniste, conseguiti con corsi di formazione regionali e regolarmente certificati dalla Regione Autonoma della Sardegna. Lavorano per la cooperativa educatori esperti in riabilitazione di soggetti svantaggiati, attività ludotecarie e di integrazione sociale.
La principale sede operativa della cooperativa è a Badde Salighes (Bolotana, NU), presso le strutture dell’Unione di Comuni Marghine, dove ha sede il CEAS della cooperativa. In queste strutture si svolgono attività turistiche, culturali, di educazione ambientale anche grazie all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
La cooperativa gestisce la fattoria ortoterapica di Romana, in cui i fruitori con svantaggio psichico, fisico o sociale si ritrovano per la coltivazione della terra (ortoterapia) con produzione di ortaggi e allevamento di piccoli animali da cortile.
Recentemente, la cooperativa ha iniziato a sviluppare un nuovo ramo produttivo presso l’orto sociale di Padria, con produzione di kit di piante tintorie naturali. La nuova produzione mira soprattutto alla creazione di nuove opportunità di lavoro per i fruitori dell’orto e all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. La cooperativa, infine, svolge attività di educazione ambientale e servizi turistici anche presso il Parco Nazionale dell’Asinara e gestisce le visite guidate al Parco storico di Monserrato a Sassari.
Cosa facciamo
- Progettazione e realizzazione di programmi di educazione ambientale e alla sostenibilità, recupero di tradizioni e saperi
- Servizi di guida escursionistico-ambientale e turistica nel centro e nord Sardegna (accompagnamento gruppi, progettazione itinerari, organizzazione escursioni, percorsi di trekking)
- Servizio di gestione delle strutture, visite guidate, educazione ambientale e organizzazione di eventi culturali a Badde Salighes (Bolotana, NU)
- Gestione fattoria ortoterapica di Romana, con inserimento lavorativo di persone con disagio sociale e attività terapeutiche per disabili psichici e fisici, produzione di ortaggi e kit di piante tintorie
- Inserimenti lavorativi in cantieri occupazionali comunali
News dalle cooperative associate

Il 29 maggio un incontro informativo e formativo sulla Privacy
Confcooperative Nuoro Ogliastra, in collaborazione con il Consorzio Sol.Co Nuoro, organizza un seminario informativo e formativo al fine di fornire le indicazioni necessarie per ottemperare a quanto previsto dal REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016 relativo alla nuova...

Isole del gusto, il Ristorante Hub al primo posto
Importate riconoscimento per Hub, il ristorante gestito dalla Cooperativa Progetto H di Macomer, vincitore della prima edizione regionale della rassegna enogastronomica Le Isole del Gusto, promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Oristano e realizzata...

Il Parco Museo S’Abba Frisca è il primo museo privato riconosciuto dalla Regione Sardegna
Importante riconoscimento per la Società Cooperativa S’Abba Frisca di Dorgali: l’omonimo museo gestito dalla cooperativa è il primo, tra le strutture private, ad ottenere l'accreditamento da parte della Regione Sardegna. Grazie agli standard qualitativi garantiti, in...
Contatti
Società Cooperativa Sociale P.Ass.I.Flora Ambiente
sede: Piazza Pedra ‘e Zana, n° 18 – 08011 BOLOTANA – Sardegna – Italia
tel +39 3476706786
Il nostro sito
www.assopassiflora.com