DISTRETTO RURALE OGLIASTRA
Comitato Promotore

DISTRETTO RURALE OGLIASTRA
Via Pietro Pistis snc – 08045 Lanusei
CF: 91016700915
Mail: distrettoruraleogliastra@gmail.com
PEC: distrettoruraleogliastra@pec.it
Presidente: Michele Ruiu
Comitato Esecutivo in carica dal 01.01.2022
- Michele Ruiu (Presidente)
- Vitale Pili (vice Presidente)
- Fara Pasqualino
- Marco Podda
- Licia Tangianu
- Salvatore Congiu
- Antonio Cucca
- Pier Lucio Giuseppe Mereu
- Gianfranco Lecca
- Patrizio Paolo Re
- Monica Arzu
- Ivan Mameli
- Tito Loi
- Alessio Seoni
Distretto Rurale Ogliastra
Il Distretto Rurale Ogliastra si è costituito con Atto Pubblico il giorno 1 febbraio 2022.
STATUTO DEL DISTRETTO RURALE OGLIASTRA
I Distretti Rurali
I distretti rurali sono “sistemi produttivi locali caratterizzati da un’identità storica e territoriale omogenea derivante dall’integrazione fra attività agricole e altre attività locali, nonché dalla produzione di beni o servizi di particolare specificità, coerenti con le tradizioni e le vocazioni naturali e territoriali”.
I distretti hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dei territori e dei loro sistemi produttivi, con una funzione soprattutto programmatoria e di raccordo tra imprese, enti pubblici e società civile. Sono quindi soggetti non profit e di interesse collettivo.
I distretti sono riconosciuti dalla Regione a seguito dell’iniziativa da parte di: enti locali, singoli e associati, insistenti sul territorio del distretto; camere di commercio competenti per territorio; associazioni di categoria; imprese operanti sul territorio; GAL; FLAG; altri enti o istituzioni pubblici o privati.
Il soggetto promotore è tenuto a mettere in atto delle azioni di animazione territoriale – con almeno sei incontri pubblici di condivisione – e deve garantire la più ampia concertazione coinvolgendo le rappresentanze economiche, sociali e istituzionali del territorio.
Distretto Rurale Ogliastra: il percorso di progettazione partecipata
11 maggio 2021 | webinar “Costituzione Comitato Promotore – Distretto Rurale Ogliastra”
23 luglio 2021, Tortolì, Teatro San Francesco | AVVIO FASE DI ANIMAZIONE TERRITORIALE, PRIMO INCONTRO
3 settembre 2021, Lanusei, Aula Consiliare del Comune | SECONDO INCONTRO DI ANIMAZIONE TERRITORIALE
8 settembre 2021 h. 18.00, JERZU, Aula Consiliare | TERZO INCONTRO DI ANIMAZIONE TERRITORIALE | Focus: Analisi dei fabbisongi e dei portatori di interesse
17 settembre 2021 h. 11.30, URZULEI, Aula Consiliare | QUARTO INCONTRO DI ANIMAZIONE TERRITORIALE | Focus: Analisi SWOT: punti di forza e di debolezza
21 settembre 2021 h. 18.00, VILLAGRANDE STRISAILI | QUINTO INCONTRO DI ANIMAZIONE TERRITORIALE
1 ottobre 2021 h. 11.30, LOTZORAI | SESTO INCONTRO DI ANIMAZIONE TERRITORIALE
7 ottobre 2021 h. 11.30, BARISARDO | SETTIMO INCONTRO DI ANIMAZIONE TERRITORIALE
10 dicembre 2021 h. 11.30, ZOOM | OTTAVO INCONTRO DI ANIMAZIONE TERRITORIALE
Come aderire al Distretto Rurale Ogliastra
La costruzione del Distretto Rurale Ogliastra mira a coinvolgere attivamente tutti gli enti locali, le associazioni di categoria, le imprese e i cittadini dell’Ogliastra.
È possibile manifestare l’interesse compiando il modulo di adesione:
- ONLINE, attraverso modulo Google al seguente link: https://forms.gle/1XK3mbi2mNQHixKH9
- OFFLINE, scaricando il modulo, compilandolo ed inviandolo via mail all’indirizzo distrettoruraleogliastra@gmail.com
SCARICA IL MODULO DI ADESIONE AL COSTITUENDO DISTRETTO RURALE OGLIASTRA
Compilando il modulo si manifesta il proprio interesse all’adesione e si contribuisce ad una prima indagine sui fabbisogni del territorio.
La compilazione del modulo non costituisce un impegno di adesione formale e non comporta alcun vincolo di adesione.
Chi manifesta l’adesione sarà tenuto aggiornato sulle attività del Comitato Promotore e potrà decidere se formalizzare l’adesione al Distretto in un secondo momento.
Per supporto nella compilazione contattare la Segreteria Organizzativa: distrettoruraleogliastra@gmail.com | +39 3490575465
Documenti e link utili: