DUASCOR – DUOSCOROS
Società Cooperativa Sociale

Contatti
DUASCOR – DUOSCOROS SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
Sede legale: VIA CESARE BATTISTI 17/19 08020 LULA (NU)
telefono: 0784 416883
e-mail: duascor@gmail.com
Chi siamo
La DuasCor- DuosCoros è una cooperativa attiva nel settore dei servizi sociali ed ha sede legale ed operativa a Lula (NU).
Nasce nel 2004 come Cooperativa sociale di tipo B su impulso di un gruppo di giovani soci fondatori di Lula con l’obiettivo di affrontare, in un territorio segnato da un forte processo di crisi economica e sociale, il tema dell’inserimento socio-lavorativo delle fasce deboli della popolazione.
Inizialmente si occupa esclusivamente di progetti legati all’ergoterapia (utilizzo del lavoro come setting terapeutico principale), attraverso gli inserimenti lavorativi ed i progetti di simulazione lavorativa rivolti a persone svantaggiate, per estende poi il processo di sviluppo aziendale con l’implementazione di uno spazio sociale multifunzionale in cui trovano luogo un Centro Diurno Integrato e la Comunità Alloggio.
Bilancio sociale
Il nostro Bilancio Sociale
Cosa facciamo
Negli anni Duascor si specializza nell’ erogazione di servizi di accoglienza residenziale e non residenziale per persone con disabilità.
La Comunità Alloggio può ospitare sino a 13 persone con diversi gradi di disabilità, di dipendenza o disagio, nonché a coloro che hanno perso la propria autonomia a causa di disabilità, di dipendenza o disagio, di processi di decadimento o per la mancanza di adeguate terapie.
Lo sviluppo costante, accompagnato dal sostegno e dall’apprezzamento della collettività, ha portato la cooperativa a creare un centro di aggregazione (Centro Diurno Integrato) per tutte quelle persone che credono ci sia la possibilità di costruire una società a misura di uomo.
Oggi Duascor si prefigura come uno spazio che consente differenti livelli di intervento sulle diverse forme di tipologia e patologia di struttura personale. Per alcuni è un luogo di formazione finalizzata alla prospettiva di inclusione sociale, per altri è un luogo dove mantenere attive le risorse personali e verificare la possibilità di valorizzazione e crescita a partire dal reale deficit posseduto; per certi è un luogo di socializzazione; infine, per altri ancora è una forma di sperimentazione delle risorse locali in funzione di possibili percorsi legati al “dopo di noi”.