Progetto H
Cooperativa Sociale

Chi siamo
La Cooperativa sociale Progetto H nasce a Macomer nel 1983 con il preciso obiettivo di assicurare un reale inserimento lavorativo ai soggetti svantaggiati e/o portatori di handicap, altrimenti emarginati dalla produzione per condizioni soggettive e quindi esclusi dal contesto sociale.
Il lavoro è il principale strumento con il quale ci proponiamo ai nostri interlocutori, rappresenta il cosa facciamo ed è quindi fonte di riconoscimento sociale oltre che economico. Essere cooperativa sociale di tipo b non significa identificarsi solo con le istanze sociali, la sfida maggiore a cui si è chiamati è quella di incentivare le attività imprenditoriali e il loro valore economico al fine di poter realizzare la mission di un’impresa sociale di comunità.
Per rispondere a questa istanza vi è la necessità innanzitutto di avere una struttura a forte impronta imprenditoriale in grado di intercettare le richieste del territorio e di sviluppare occupazione e nuove attività, avendo come presupposto, da un lato un livello di prestazione di servizi qualitativamente alto, e dall’altro, fornendo strumenti finalizzati all’inserimento di lavoratori con fragilità.
Cosa facciamo
L’attenzione verso le persone e la ferma convinzione che anche chi vive in condizione di svantaggio abbia diritto a lavoro, casa , vacanza. ci ha portato nel corso di 30 anni a orientarci verso attività produttive molto diverse.
Le nostre attività sono:
- Servizio di ristorazione e catering
Ci occupiamo di ristorazione scolastica e sociosanitaria e del servizio di preparazione e consegna pasti a domicilio.
Ad aprile 2016 è stato inaugurato Hub, il nuovo ristorante caffetteria della Cooperativa.
- Agricoltura
Attraverso il contributo di Fondazione con il Sud abbiamo avviato un progetto di agricoltura sociale. Chie non messat ispiga vede impegnati i lavoratori nella coltivazione di ortaggi da destinare al settore ristorazione e, in piccola percentuale, alla vendita diretta.
- Turismo e Eventi
Ci occupiamo di turismo sociale attraverso l’organizzazione di soggiorni vacanza per minori e adulti, con una particolare attenzione per le fasce più deboli. Promuoviamo il turismo della persona, senza barriere, volto a favorire un concetto “esperienziale” di crescita culturale, di cittadinanza,di incontro, di socializzazione, e di inclusione, nel pieno rispetto delle diversità e della tutela del territorio. Le nostre strutture ricettive si trovano a Bosa marina (colonia) e a Bonorva (casa per Ferie).
Ci occupiamo di organizzazione di eventi (dalla ideazione alla realizzazione) che per conto di enti pubblici e privati.
- Abitare↔Lavorando
Abitare↔Lavorando si rivolge a persone adulte con l’obiettivo di restituire e garantire una casa a chi può e vuole vivere con altri traendo vantaggio dalla vita comunitaria. Gestiamo due comunità alloggio per disabili che mirano a coniugare la dimensione abitativa con quella lavorativa nell’ottica del pieno recupero di tutte le abilità residue e delle promozione dell’autonomia della persona umana nella sua interezza. Le nostre residenze si trovano a Bosa e Bonorva.
- Laboratorio conto terzi
Si effettuano lavorazioni di confezionamento, smistamento, cernita, stoccaggio, imballaggio di materiali di vario genere, per conto di aziende profit.
- Laboratorio di pelletteria
In un laboratorio attrezzato si effettuano riparazioni per sedili di auto, moto, cuscineria nautica e piccola tappezzeria.
- Servizio di trasporto
Per conto di enti pubblici a privati si effettua il servizio di noleggio con conducente e trasporto disabili con mezzi autorizzati e dotati di tutti gli ausili.
Progetto H, insieme ad altre cooperative sociali (Giovanile – capofila del progetto, L’Aurora, Futura, Luoghi Comuni, Millecolori) ed l’Istituto Salesiano Maria Ausiliatrice, fa parte del Polo Educativo Macomerese, una realtà che dal luglio 2014 opera nel campo dell’educazione ai minori.
News dalle cooperative associate

Seminario “Giustizia Riparativa”
Giovedì 23 novembre a Nuoro alle ore 17:00 presso la Camera di Commercio (Salone 3° piano) si terrà il seminario "Giustizia Riparativa. Riannodare i fili spezzati tra reato, carcere, comunità", organizzato dalla cooperativa sociale Ut Unum Sint. Scarica la...

Atleti tra le righe: il primo festival della letteratura sportiva a Macomer dal 12 al 15 ottobre
Si terrà a Macomer dal 12 al 15 ottobre Atleti tra le righe, il primo festival della letteratura sportiva organizzato dalla Cooperativa Verbavoglio Libreria Emmepi. Per quattro giorni Macomer e alcuni comuni limitrofi saranno popolati da autori, giornalisti, sportivi...

Presentazione del Progetto “Casa Satta bene comune”
Casa Satta bene comune è un progetto ideato dalla Cooperativa Sociale Progetto Uomo con il contributo della Fondazione di Sardegna e la collaborazione del Seminario Vescovile, del Comune di Nuoro, l’ATS Sardegna e la Confcooperative Nuoro Ogliastra. L’obiettivo del...
Contatti
Cooperativa Sociale Progetto H
Sede: Macomer via E. Lussu n.3
Tel. 0785/20272
Fax. 0785/228163
Email: info@progettoh.it
Sito web: http://www.progettoh.it/
Il nostro sito
www.progettoh.it