UT UNUM SINT
Società Cooperativa Sociale

Chi siamo
La cooperativa sociale “UT UNUM SINT” è nata per favorire e promuovere inserimenti socio lavorativi rivolti a persone svantaggiate e soprattutto a coloro che sono entrati nel circuito penale.
Essa promuove la difesa della dignità umana e si rivolge ai soggetti più fragili per favorire inserimenti lavorativi presso Aziende agro pastorali, laboratori artigianali e altre attività, accompagnando i beneficiari con azioni educative e di prevenzione. Tali azioni sono rivolte anche alla famiglia di origine con interventi professionali affinché ogni componente del nucleo sia orientato all’autonomia.
Ha la sede nel Centro di Aggregazione Sociale “B. Maria Gabriella” di Nuoro dove si fanno attività promosse dalla comunità parrocchiale e dall’Associazione di Volontariato “UT UNUM SINT”, nata nel 2007.
Contatti
UT UNUM SINT Società Cooperativa Sociale
sede: Via Biasi snc – 08100 NUORO – Sardegna – Italia
tel. 0784.202406 | mob. 331.2303753
Il nostro Bilancio Sociale
Cosa facciamo
Le attività che svolge all’interno del C.A.S. sono di vario genere: proposte formative, culturali, sociali, assistenziali, di tempo libero, di prevenzione e di lotta per rimuovere le cause di emarginazione.
Gli interventi prevedono l’ascolto, l’orientamento socio lavorativo, l’accoglienza, come anche attività di laboratori, di gioco, di teatro, di aggregazione intergenerazionale.
Tali attività si pongono come interventi socio-educativi permanenti anche attraverso la stipula di speciali protocolli d’intesa con i servizi territoriali.
- Accoglie detenuti che escono dagli Istituti Penitenziari in permesso premio, detenuti che usufruiscono di permessi di necessità e coloro che accedono alle misure alternative alla detenzione; soggetti che sono inseriti in percorsi di inclusione sociale in aziende e anche chi svolge i LPU (lavori di pubblica utilità), famiglie che arrivano in città per i colloqui nel Carcere di Badu ‘e Carros, Mamone e Massama (OR).
- La Cooperativa ha attivato anche un servizio di confronto e riflessione sul tema della Giustizia Riparativa dove si favoriscono gli incontri tra vittime di reati, autori di reati e la comunità civile cercando di trovare delle soluzioni per riparare il danno commesso con l’azione delittuosa.
- Creazione di arazzi legati al percorso individuale dei detenuti.
Da alcuni anni la Cooperativa porta avanti un progetto che ha per titolo “RIANNODARE I FILI NELLA GIUSTIZIA RIPARATIVA TRA REO – VITTIMA – COMUNITA’”.
Questo percorso vede impegnati: detenuti della Casa Circondariale Badu ‘e Carros di Nuoro insieme alle loro famiglie; condannati che accedono alle misure alternative alla detenzione e le loro famiglie; vittime aspecifiche che si sono coinvolte nel confronto e nel dialogo; la comunità rappresentata dalla partecipazione delle scuole di Istituti superiori.
Il percorso di Giustizia Riparativa attualmente rivolge l’attenzione anche alla cura dell’ambiente.
Negli anni 2020-2021 la Cooperativa ha portato avanti anche un progetto che ha per titolo “Programma di intervento della Cassa delle Ammende per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 negli Istituti Penitenziari”, finalizzato a finanziare interventi con priorità alle misure non detentive, come previsto in parte anche con l’art. 123 (disposizioni in materia di detenzione di domiciliare) del D.L. 17 marzo 2020 n. 18, atti a ridurre il sovraffollamento penitenziario.
Trasparenza: erogazioni pubbliche
Per svolgere le proprie attività la Società Cooperativa Sociale “Ut Unum Sint” (P. IVA e C.F. 01383320916) ha avuto il supporto economico da parte della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale – Direzione Generale delle Politiche Sociali – Servizio Politiche per la famiglia e l’inclusione sociale.
Seguono i contributi ricevuti a fronte di interventi realizzati e in corso di realizzazione:
Anno 2021
Data incasso | Importo ricevuto | Causale |
27.05.2021 | €. 91.169,77 | Liquidazione acconto 2021 a favore della Società cooperativa Sociale “Ut Unum Sint” per la realizzazione dell’annualità 2021 del Programma di accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale ai sensi dell’art. 7, L. R. 5/2016: “Fondo per le comunità per l’accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale”. L. R. 4/2021, Allegato A. |
26/11/2021 | €. 55.644,92 | Liquidazione conclusiva annualità 2020 a favore della Società Cooperativa Sociale “Ut Unum Sint” per la realizzazione dell’annualità 2020 del Programma di accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale ai sensi dell’art. 7, L.R. 5/2016. |
23/12/2021 |
€. 2.509,06 €. 59,52
|
Liquidazione conclusiva del “Programma di intervento della Cassa delle Ammende per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 negli Istituti Penitenziari” finalizzato a finanziare interventi con priorità alle misure non detentive, come previsto in parte anche con l’art. 123 (disposizioni in materia di detenzione di domiciliare) del D.L. 17 marzo 2020 n. 18, atti a ridurre il sovraffollamento penitenziario. |
Anno 2020
Data incasso | Importo ricevuto | Causale |
21/01/2020 | €. 9.153,14 | Liquidazione conclusiva per la realizzazione dell’annualità 2018 del Programma di accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale ai sensi dell’art. 7, L.R. 5/2016. |
29/05/2020 | €. 11.596.73 | Liquidazione acconto 2019 a favore della Società cooperativa Sociale “Ut Unum Sint” per la realizzazione dell’annualità 2019 del Programma di accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale ai sensi dell’art. 7, L.R. 5/2016. Determinazione: n. 10053 Rep. n.341 del 07 agosto 2019 e successiva comunicazione Prot. n. 11071 del 18/09/2019 LR 5/2016 art. 7 “Fondo per le comunità per l’accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale” e ss.mm. LR 48/2018, tabella A. |
30/06/2020 | €. 6.982,92 | Liquidazione conclusiva annualità 2019 a favore della Società cooperativa Sociale “Ut Unum Sint” per la realizzazione dell’annualità 2019 del Programma di accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale ai sensi dell’art. 7, L.R. 5/2016 |
24/09/2020 | € 71.848,46 | Liquidazione 1° acconto 2020. Bilancio regionale 2020. Liquidazione e pagamento di €. 71.848,46 in favore della Società Cooperativa Sociale “Ut Unum Sint” per la realizzazione del Programma di accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale ai sensi dell’art. 7, L. R. 5/2016. Determinazione N.216 protocollo n. 6814 del 15/06/2020. |
22/12/2020 |
€. 7384,61 €. 175,39 |
Liquidazione 1° acconto del “Programma di intervento della Cassa delle Ammende per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 negli Istituti Penitenziari” finalizzato a finanziare interventi con priorità alle misure non detentive, come previsto in parte anche con l’art. 123 (disposizioni in materia di detenzione di domiciliare) del D.L. 17 marzo 2020 n. 18, atti a ridurre il sovraffollamento penitenziario. |
Anno 2019
Data incasso | Importo ricevuto | Causale |
07/05/2019 | €. 63.221,15 | Comunicazione finanziamento: Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nell’anno 2017 da Associazioni e Cooperative sociali che gestiscono comunità di accoglienza di soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale. Art. 7, L.R. n. 5/2016 – Art. 5, comma 34 L.R. n. 5/2017 – Determinazione G.R. 6278 Rep. n. 129 del 24/04/2019 |
28/10/2019 | €. 104.370,66 | Liquidazione 1° acconto 2019. Bilancio regionale 2019. Liquidazione e pagamento di €.104.370,66 in favore della Società Cooperative Sociale”UT UNUM SINT” per la realizzazione dell’annualità 2019 del Programma di accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale ai sensi dell’art. 7, L.R. 5/2016. Determinazione: n. 10053 Rep. n.341 del 07 agosto 2019 e successiva comunicazione Prot. n. 11071 del 18/09/2019 LR 5/2016 art. 7 “Fondo per le comunità per l’accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale” e ss.mm. LR 48/2018, tabella A. trasmissione impegno rettificato e richiesta polizza o rendicontazione per l’annualità 2019. |
Anno 2018
Data incasso | Importo ricevuto | Causale |
06/06/2018 | €. 34.112,00 | Comunicazione finanziamento: Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nell’anno 2016 da Associazioni e Cooperative sociali che gestiscono comunità di accoglienza di soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale. Art. 7, L.R. n. 5/2016 – Deliberazione G.R. 38/33 del 08/08/2017 |
03/12/2018 | €. 50.000,00 |
Liquidazione 1° acconto. Bilancio regionale 2018. Liquidazione e pagamento di €. 50.000,00 in favore della Società Cooperative Sociale”UT UNUM SINT” per la realizzazione dell’annualità 2018 del Programma di accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale ai sensi dell’art. 7, L.R. 5/2016. Determinazione: n. 10011 Rep.n.359 del 29 ott. 2018
|
31/12/2018 | €. 22.599,50 | Liquidazione 2° acconto. Bilancio regionale 2018. Liquidazione e pagamento di €. 141.697,52 in favore di Cooperative e Associazioni che gestiscono comunità per l’accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale. Art. 7, L.R. 5/2016, Art. 5, comma 34, L.R. 5/2017. Determinazione: n. 11849 Rep.n.460 del 19 dic. 2018 |